Decantatori per la separazione solido/liquido in applicazioni minerarie, metallurgiche e industriali in genere. Chiarificatori e ispessitori per la chiarificazione delle acque/torbide, il riutilizzo dell’acqua nell’ambito del processo, ad esempio nel trattamento degli effluenti e ispessimento dei solidi prima della filtrazione e nel trattamento acque scrubber trattamento fumi in impianti DRI o per la separazione dei solidi in torbide minerarie (concentrato e sterili).
I decantatori a pacchi lamellari sono costituiti da due componenti principali: il serbatoio superiore che comprende i pacchi lamellari e la parte cilindrica inferiore con i rastrelli per la separazione dei solidi ispessiti. I pacchi lamellari consentono di ottenere le prestazioni dei decantatori convenzionali, ma con diametri molto inferiori (esempio decantatore lamella da 21m di diametro equivalente ad uno convenzionale da 45m) .
Il sistema brevettato di separazione dinamica a mezzo denso TriFlo® con DynaFeed® è ideale per la separazione di materiali in base alla densità. Viene utilizzato per pre-concentrare o arricchire minerali (settore minerario) e per separare/arricchire plastica e vetro (settore riciclo). Il TriFlo®, grazie al doppio stadio di separazione, non risente delle fluttuazioni delle caratteristiche dell’alimentazione ed è adatto alle separazioni di materiali difficili da separare e per materiali da riciclare.
Macchine e impianti pe il trattamento di suoli e acque contaminate da impianti minerari e impianti industriali in generale applicando le stesse tecnologie utilizzate nel settore di arricchimento dei minerali.
Celle e circuiti di flottazione per separare i minerali sfruttando le differenze di idrofobicità, utilizzando reagenti chimici che rendono idrofobiche le particelle desiderate. Le particelle idrofobiche salgono in superficie aderendo a bolle d’aria e formano una schiuma che viene raccolta, mentre le particelle idrofile rimangono nella torbida e vengono scaricate. Le celle di flottazione operano in circuiti specifici che utilizzano diverse configurazioni per ottimizzare la separazione.
Studi di fattibilità, progettazione di base ed esecutiva di macchine e impianti per la pre-concentrazione e l’arricchimento di minerali strategici e di terre rare.