Bando POR FESR 2014-2020 – Asse 1 – Azione 1.2.4 Poli di Ricerca e Innovazione. Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo per le imprese aggregate ai Poli di Ricerca ed Innovazione – Bando 2020
Contatti / sito web
a.muzzini@dufercoeng.com
Programma di finanziamento
Obiettivi
L’obiettivo generale del progetto BIMM è la ricerca e lo sviluppo di tecnologie di generazione di energia e di propulsione unite all’introduzione di materiali innovativi ecocompatibili e ad una progettazione modulare in grado di rendere completamente rinnovabile e sostenibile la nautica benefici per: • l’ambiente, con la riduzione dell’impatto ambientale delle imbarcazioni in termini di emissioni inquinanti, sia liquide che gassose ma anche acustiche (sia in aria che in acqua) nonché al miglioramento del Life Cycle Assessment dell’imbarcazione; • la competitività tecnologica delle aziende partecipanti. Caratteristiche tecniche: potenza fuel cell: 10kWp, energia batterie: 60kWh elettrici, stoccaggio di idrogeno in idruri da circa 100kWh elettrici, lunghezza: 11,85 m, larghezza: 4,20 m, pescaggio: 1,00 m, dislocamento: 11 t, velocità massima: 10 nodi.
Bando POR FESR 2014-2020 – Asse 1 – Azione 1.2.4 Poli di Ricerca e Innovazione. Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo per le imprese aggregate ai Poli di Ricerca ed Innovazione – Bando 2020
Contatti / sito web
a.muzzini@dufercoeng.com
Programma di finanziamento
Obiettivi
L’obiettivo generale del progetto BIMM è la ricerca e lo sviluppo di tecnologie di generazione di energia e di propulsione unite all’introduzione di materiali innovativi ecocompatibili e ad una progettazione modulare in grado di rendere completamente rinnovabile e sostenibile la nautica benefici per: • l’ambiente, con la riduzione dell’impatto ambientale delle imbarcazioni in termini di emissioni inquinanti, sia liquide che gassose ma anche acustiche (sia in aria che in acqua) nonché al miglioramento del Life Cycle Assessment dell’imbarcazione; • la competitività tecnologica delle aziende partecipanti. Caratteristiche tecniche: potenza fuel cell: 10kWp, energia batterie: 60kWh elettrici, stoccaggio di idrogeno in idruri da circa 100kWh elettrici, lunghezza: 11,85 m, larghezza: 4,20 m, pescaggio: 1,00 m, dislocamento: 11 t, velocità massima: 10 nodi.
Bando POR FESR 2014-2020 – Asse 1 – Azione 1.2.4 Poli di Ricerca e Innovazione. Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo per le imprese aggregate ai Poli di Ricerca ed Innovazione – Bando 2020
Contatti / sito web
a.muzzini@dufercoeng.com
Programma di finanziamento
Obiettivi
L’obiettivo generale del progetto BIMM è la ricerca e lo sviluppo di tecnologie di generazione di energia e di propulsione unite all’introduzione di materiali innovativi ecocompatibili e ad una progettazione modulare in grado di rendere completamente rinnovabile e sostenibile la nautica benefici per: • l’ambiente, con la riduzione dell’impatto ambientale delle imbarcazioni in termini di emissioni inquinanti, sia liquide che gassose ma anche acustiche (sia in aria che in acqua) nonché al miglioramento del Life Cycle Assessment dell’imbarcazione; • la competitività tecnologica delle aziende partecipanti. Caratteristiche tecniche: potenza fuel cell: 10kWp, energia batterie: 60kWh elettrici, stoccaggio di idrogeno in idruri da circa 100kWh elettrici, lunghezza: 11,85 m, larghezza: 4,20 m, pescaggio: 1,00 m, dislocamento: 11 t, velocità massima: 10 nodi.