Mappare e ottimizzare l’utilizzo della energia solare per una sostenibilità duratura
Contatti / sito web
office@wesii.com
Programma di finanziamento
PR FESR 2021-2027 Azione 1.1.1 Supporto alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo sperimentale per le imprese aggregate ai Poli di Ricerca ed Innovazione
Obiettivi
Il progetto è incentrato sull’ottimizzazione dell'energia solare in Liguria e si sviluppa attraverso i seguenti obiettivi:
Utilizzo efficiente dell'energia solare: attraverso la mappatura e la quantificazione del potenziale energetico solare nella Regione Liguria, e la successiva identificazione delle aree più favorevoli per l'installazione di impianti solari, sarà possibile sfruttare in modo ottimale le risorse solari disponibili sul territorio, massimizzando la produzione di energia da fonte solare.
Transizione verso un sistema energetico sostenibile: la realizzazione del progetto consentirà di promuovere l'uso diffuso dell'energia solare e ridurre la dipendenza dalle fonti di energia non rinnovabile, favorendo la transizione della Regione Liguria verso un sistema energetico più sostenibile e riducendo l'impatto ambientale legato ai combustibili fossili.
Miglioramento della sicurezza energetica regionale: l'uso diffuso dell'energia solare contribuirà non solo ad aumentare la sostenibilità ambientale, ma anche a migliorare la sicurezza energetica regionale, riducendo la dipendenza da fonti esterne, un aspetto cruciale soprattutto a seguito del conflitto Russo-Ucraino.
Sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per il monitoraggio ambientale: il progetto prevede l'implementazione di soluzioni tecnologiche innovative, come tecnologie stereoscopiche satellitari, analisi geospaziali, algoritmi di machine learning, piattaforme digitali, soluzioni di digital twin e droni per mappare le risorse solari e creare un catasto solare digitale.
Coordinatore
Wesii S.R.L.
Partner
Catasto Solare
Mappare e ottimizzare l’utilizzo della energia solare per una sostenibilità duratura
Contatti / sito web
office@wesii.com
Programma di finanziamento
PR FESR 2021-2027 Azione 1.1.1 Supporto alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo sperimentale per le imprese aggregate ai Poli di Ricerca ed Innovazione
Obiettivi
Il progetto è incentrato sull’ottimizzazione dell'energia solare in Liguria e si sviluppa attraverso i seguenti obiettivi:
Utilizzo efficiente dell'energia solare: attraverso la mappatura e la quantificazione del potenziale energetico solare nella Regione Liguria, e la successiva identificazione delle aree più favorevoli per l'installazione di impianti solari, sarà possibile sfruttare in modo ottimale le risorse solari disponibili sul territorio, massimizzando la produzione di energia da fonte solare.
Transizione verso un sistema energetico sostenibile: la realizzazione del progetto consentirà di promuovere l'uso diffuso dell'energia solare e ridurre la dipendenza dalle fonti di energia non rinnovabile, favorendo la transizione della Regione Liguria verso un sistema energetico più sostenibile e riducendo l'impatto ambientale legato ai combustibili fossili.
Miglioramento della sicurezza energetica regionale: l'uso diffuso dell'energia solare contribuirà non solo ad aumentare la sostenibilità ambientale, ma anche a migliorare la sicurezza energetica regionale, riducendo la dipendenza da fonti esterne, un aspetto cruciale soprattutto a seguito del conflitto Russo-Ucraino.
Sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per il monitoraggio ambientale: il progetto prevede l'implementazione di soluzioni tecnologiche innovative, come tecnologie stereoscopiche satellitari, analisi geospaziali, algoritmi di machine learning, piattaforme digitali, soluzioni di digital twin e droni per mappare le risorse solari e creare un catasto solare digitale.
Coordinatore
Wesii S.R.L.
Partner
Catasto Solare
Mappare e ottimizzare l’utilizzo della energia solare per una sostenibilità duratura
Contatti / sito web
office@wesii.com
Programma di finanziamento
PR FESR 2021-2027 Azione 1.1.1 Supporto alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo sperimentale per le imprese aggregate ai Poli di Ricerca ed Innovazione
Obiettivi
Il progetto è incentrato sull’ottimizzazione dell'energia solare in Liguria e si sviluppa attraverso i seguenti obiettivi:
Utilizzo efficiente dell'energia solare: attraverso la mappatura e la quantificazione del potenziale energetico solare nella Regione Liguria, e la successiva identificazione delle aree più favorevoli per l'installazione di impianti solari, sarà possibile sfruttare in modo ottimale le risorse solari disponibili sul territorio, massimizzando la produzione di energia da fonte solare.
Transizione verso un sistema energetico sostenibile: la realizzazione del progetto consentirà di promuovere l'uso diffuso dell'energia solare e ridurre la dipendenza dalle fonti di energia non rinnovabile, favorendo la transizione della Regione Liguria verso un sistema energetico più sostenibile e riducendo l'impatto ambientale legato ai combustibili fossili.
Miglioramento della sicurezza energetica regionale: l'uso diffuso dell'energia solare contribuirà non solo ad aumentare la sostenibilità ambientale, ma anche a migliorare la sicurezza energetica regionale, riducendo la dipendenza da fonti esterne, un aspetto cruciale soprattutto a seguito del conflitto Russo-Ucraino.
Sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per il monitoraggio ambientale: il progetto prevede l'implementazione di soluzioni tecnologiche innovative, come tecnologie stereoscopiche satellitari, analisi geospaziali, algoritmi di machine learning, piattaforme digitali, soluzioni di digital twin e droni per mappare le risorse solari e creare un catasto solare digitale.