Simulation,efficiency and sustainability in the City's multiutility companies
Contatti / sito web
ricerca.innovazione.ett@grupposcai.it
Programma di finanziamento
PR FESR 2021-2027 Azione 1.1.1 Supporto alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo sperimentale per le imprese aggregate ai Poli di Ricerca ed Innovazione
Obiettivi
Il progetto SimCity si propone di identificare strategie di governance volte a potenziare l'efficienza e la sostenibilità delle aziende partecipate del Comune di Genova, proponendo un modello di multiutility per l'intera città. In parallelo, verranno individuati gli strumenti tecnologici più idonei, come piattaforme software, applicazioni e dispositivi di misurazione digitale, per supportare in modo efficace le attività multiutility. L'utilizzo di metodologie e strumentazioni propri degli studi di fattibilità digitale e l'istituzione di una sinergia tra le attività non-core mirano a ottimizzare i processi interni, ridurre l'impatto ambientale e promuovere la sostenibilità a tutti i livelli. La realtà genovese registra un numero di partecipate che si aggira attorno alle 17 unità che saranno oggetto di studio del progetto proposto.
Simulation,efficiency and sustainability in the City's multiutility companies
Contatti / sito web
ricerca.innovazione.ett@grupposcai.it
Programma di finanziamento
PR FESR 2021-2027 Azione 1.1.1 Supporto alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo sperimentale per le imprese aggregate ai Poli di Ricerca ed Innovazione
Obiettivi
Il progetto SimCity si propone di identificare strategie di governance volte a potenziare l'efficienza e la sostenibilità delle aziende partecipate del Comune di Genova, proponendo un modello di multiutility per l'intera città. In parallelo, verranno individuati gli strumenti tecnologici più idonei, come piattaforme software, applicazioni e dispositivi di misurazione digitale, per supportare in modo efficace le attività multiutility. L'utilizzo di metodologie e strumentazioni propri degli studi di fattibilità digitale e l'istituzione di una sinergia tra le attività non-core mirano a ottimizzare i processi interni, ridurre l'impatto ambientale e promuovere la sostenibilità a tutti i livelli. La realtà genovese registra un numero di partecipate che si aggira attorno alle 17 unità che saranno oggetto di studio del progetto proposto.
Simulation,efficiency and sustainability in the City's multiutility companies
Contatti / sito web
ricerca.innovazione.ett@grupposcai.it
Programma di finanziamento
PR FESR 2021-2027 Azione 1.1.1 Supporto alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo sperimentale per le imprese aggregate ai Poli di Ricerca ed Innovazione
Obiettivi
Il progetto SimCity si propone di identificare strategie di governance volte a potenziare l'efficienza e la sostenibilità delle aziende partecipate del Comune di Genova, proponendo un modello di multiutility per l'intera città. In parallelo, verranno individuati gli strumenti tecnologici più idonei, come piattaforme software, applicazioni e dispositivi di misurazione digitale, per supportare in modo efficace le attività multiutility. L'utilizzo di metodologie e strumentazioni propri degli studi di fattibilità digitale e l'istituzione di una sinergia tra le attività non-core mirano a ottimizzare i processi interni, ridurre l'impatto ambientale e promuovere la sostenibilità a tutti i livelli. La realtà genovese registra un numero di partecipate che si aggira attorno alle 17 unità che saranno oggetto di studio del progetto proposto.