OBIETTIVI

L’obiettivo che si prefigge la piattaforma SENECA™ EaaS è quello di rendere i processi produttivi più efficienti, affinare la manutenzione predittiva e garantire un controllo qualità più severo, grazie a un’architettura “secure by design”. Attraverso Edge computer collegati agli impianti, il sistema può elaborare i dati dei sensori direttamente sul posto, riducendo i tempi di risposta e la necessità di infrastrutture centralizzate. SENECA™ implementerà un’intelligenza artificiale distribuita attraverso un continuum Edge-Intranet-Web, permettendo un’analisi dei dati in tempo reale e procedure decisionali automatizzate.

Il progetto SENECA propone un modello di business EaaS (Equipment as a Service) dedicato ai produttori di macchinari per la saldatura. Questo approccio fornisce un metodo scalabile per introdurre tecnologie innovative, riducendo i costi iniziali per gli utenti finali e facilitando la transizione verso nuove tecnologie. L’adozione dell’EaaS favorisce un uso più sostenibile delle risorse, promuovendo l’innovazione continua e creando un contesto favorevole alla maturazione del mercato Industria 4.0. Questo obiettivo è in perfetta sintonia con il principio DNSH (Do No Significant Harm), rispettando appieno le normative vigenti.

SENECA™ 4.0

Secured Neuromorphic EdgeAI Computing Architecture for Industry 4.0

UE NEXT GEN MIMI START 4.0

Coordinato da:

Coordinato